Zenner EDC – Electronic Data Capture Modul Manuale Utente Pagina 27

  • Scaricare
  • Aggiungi ai miei manuali
  • Stampa
  • Pagina
    / 36
  • Indice
  • SEGNALIBRI
  • Valutato. / 5. Basato su recensioni clienti
Vedere la pagina 26
27
Cablaggio dei cavi
Verde uscita 1
Giallo uscita 2
Grigio terra (GND)
9. AES-Key
I moduli elettronici EDC inviano i dati in modo
criptato (AES-128, specico per lo strumento
sec. OMS, su richiesta specico per il cliente).
Per poter ricevere i dati e poi elaborarli, è neces-
sario che i singoli ricettori conoscano la AES-key.
Solitamente ZENNER fornisce le AES-keys agli
strumenti mediante un invio elettronico o me-
diante un le denito con il cliente.
10. Lettura con data logger
I moduli elettronici EDC dispongono di una me-
moria interna (data logger). La lettura dei dati
che non vengono inviati mediante i telegrammi
sopra indicati, viene effettuata mediante l’inter-
faccia ottica e il software GMM.
Data logger:
Valori fissi annuali max. 16
Valori mensili
18, più 18 valori
quindicinali
Valori giornalieri 96
Valori ogni 15 minuti 96
Data Logger EDC
11. Funzioni Smart
Autocontrollo:
Il modulo dispone di un controllo interno della
batteria.
Rivelamento manomissioni:
Non apena un campo magnetico inuenzi la bo-
bina del modulo EDC, questo fatto viene ricono-
sciuto. La memoria degli eventi salva la data e
l’ora dell’accadimento.
Rilevamente dello smontaggio del modulo dal
contatore
:
Il rilevamento è possibile con tutti i contatori con
calotta dell’orologeria grigia. In questo modello il
sensore Hall riconosce subito se il modulo EDC
è stato rimosso. La memoria degli eventi salva
la data e l’ora.
Rilevamento perdite:
Se nell’arco di 24 ore (96 valori ogni 15 minuti)
il valore della portata è pari a 0, ciò indic auna
perdita. Il modulo EDC invia i bit corrispondenti.
Se la portata rimane a 0 per 15 minuti (prima di
raggiungere 96 quarti d’ora senza portata) l’algo-
ritmo comincia nuovamente.
Se passano 96 quarti d’ora con indicazione del-
la portata, la perdita rimane ssata nchè per 8
quarti d’ora di seguito la portata resta pari a 0.
La memoria degli eventi salva la data e l’ora
dell’accadimento.
Vedere la pagina 26
1 2 ... 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 ... 35 36

Commenti su questo manuale

Nessun commento